Gorgonzola DOP Dolce nominato Miglior Formaggio Italiano al World Cheese Awards 2016
Il Gorgonzola DOP Dolce, prodotto dall’azienda Arrigoni Battista, è stato eletto Miglior Formaggio Italiano alla 29a edizione del World Cheese Awards; ad eleggerlo una giuria che nello stesso giorno ha valutato oltre 3000 formaggi presso il Centro congressi Kursaal di San Sebastián.
La gara più famosa al mondo dedicata esclusivamente ai formaggi, svoltasi al centro della prima giornata inaugurale dell’International Cheese Festival, ha riportato quest’anno un numero record di iscrizioni. La Super Giuria finale ha eletto il formaggio Kraftkar, prodotto dall’azienda norvegese Tingvollost, Formaggio Campione del Mondo 2016.
Quest’anno i formaggi italiani hanno vinto un bel numero di medaglie: sette Super Gold, 19 medaglie d’oro, 26 medaglie d’argento e 38 di bronzo; al più famoso evento mondiale, l’Italia, con i suoi formaggi, ha colpito in modo decisivo i membri della giuria internazionale. Tra i formaggi vincitori, che hanno fatto onore all’Italia nella gara mondiale World Cheese Awards, a portare a casa una medaglia d’oro è stato il Pecorino Riserva Del Fondatore, stagionato nelle cantine del caseificio Il Fiorino SRL, seguito da una medaglia Super Gold andata al Parmigiano Reggiano Vacche Rosse con oltre 30 mesi di stagionatura dell’azienda Grana D’oro.
Con le iscrizioni provenienti da 31 Paesi diversi, dall’Australia all’Italia, passando per il Messico e il Mozambico, i formaggi di ogni forma e peso hanno raggiunto il Centro Congressi Kursaal di San Sebastián, in bicicletta, in nave, in aereo, in treno, in camion e in macchina attraverso 12 punti di consolidamento disseminati in ogni angolo della terra. Provenienti da 26 Paesi diversi, 266 esperti sono giunti nei Paesi Baschi per degustare, annusare e classificare oltre 3000 formaggi in un solo giorno ed infine conferire ai formaggi meritevoli la medaglia di Bronzo, Argento, Oro e il titolo di Super Gold.
La giuria finale, composta da esperti di fama mondiale nel campo caseario, annoverava fra i suoi componenti, produttori, distributori, acquirenti, commercianti e giornalisti gastronomici, come Suzy O’Regan di Woolworths Foods, Sudafrica, Cathy Strange di Whole Foods, Stati Uniti, Roland Barthélemy, Presidente di Guilde des Fromagers, Francia e Mary Quicke di Quicke’s, Regno Unito. La giuria finale ha così votato i 16 migliori formaggi davanti a un pubblico di consumatori e professionisti del settore, trasmettendo l’avvenimento in diretta televisiva su World Cheese TV, prima di incoronare il Formaggio Campione del Mondo 2016.
Vi preghiamo di cliccare sui seguenti link per ottenere informazioni su i 16 migliori formaggi Super Gold e i 66 migliori formaggi Super Gold cheeses.
L’ International Cheese Festival si è svolto presso il centro Congressi Kursaal a San Sebastián dal 16 al 18 novembre 2016. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.internationalcheesefestival.eus.
- Il World Cheese Awards è organizzato dal Guild of Fine Food.
- Il 2016 vede il concorso alla sua 29a edizione.
- È la più grande competizione al mondo dedicata esclusivamente ai formaggi, non sono in gara né yoghurt, né panna, burro o altri prodotti caseari.
- I formaggi iscritti al concorso sono 3021e provengono da 31 Paesi diversi: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Francia, Galles Germania, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Irlanda del Nord, Italia, Messico, Mozambico, Norvegia, Olanda, Portogallo, Romania, Scozia, Slovacchia, Sudafrica, Spagna, Svezia, Svizzera e Stati Uniti.
- Sono presenti 266 esperti provenienti da 26 Paesi diversi, giunti da ogni parte del pianeta per ‘annusare’ e assaggiare i formaggi.
- I lavori della giuria vengono trasmessi in diretta televisiva su World Cheese TV.
- Una Super Giuria di 16 esperti elegge il vincitore finale, il Formaggio Campione del Mondo.