← Return to press releases

L’Italia ospiterà il World Cheese Awards 2019, nell’ambito del festival FORME di Bergamo


20/01/2019 Download PDF Download Plain Text

Il World Cheese Awards arriva in Italia per la prima volta e a ospitarlo sarà la città di Bergamo. Si svolgerà venerdi 8 ottobre 2019 nell’ambito del festival dei formaggi FORME, che ogni anno si svolge in questa città. L’evento è stato annunciato giovedi 17 gennaio a Milano, nel Palazzo della Regione, sede del governo regionale della Lombardia. La cronaca registrerà l’avvenimento della più grande gara mondiale, dedicata esclusivamente ai formaggi e inserita nei quattro giorni di festeggiamenti in onore del formaggio, nel cuore medioevale di Bergamo.

Dopo la straordinaria edizione norvegese del World Cheese Awards 2018, tenutasi a Bergen, dove è stato battuto il record con ben 3.472 formaggi, provenienti da 41 Paesi diversi, esaminati dalla giuria in una sola giornata, adesso la 32ma edizione verrà presentata nella Capitale Europea dei Formaggi. Il programma, che ha sempre l’obiettivo di assistere produttori e esperti di formaggi di tutto il mondo, quest’anno si prepara a essere anche più vasto e più vario di quanto non sia stato in passato.

Poiché Bergamo ospiterà la comunità casearia internazionale, il World Cheese Awards punterà i riflettori sulla cultura culinaria della Lombardia, offrendo ai produttori della regione l’opportunità di esporre su un palcoscenico mondiale i loro prodotti alimentari e le loro bevande. Il festival FORME condurrà consumatori e professionisti in un viaggio caseario dove troveranno degustazioni, tavole rotonde, sessioni formative, mercati e una mostra di tutti i 50 formaggi DOP italiani.

John Farrand, amministratore delegato di Guild of Fine Food, ovvero l’organizzazione che gestisce il World Cheese Awards, ha commentato: “Il World Cheese Awards sta estendendo i suoi confini internazionali ogni anno di più, perciò è molto importante per noi collaborare con delle organizzazioni che condividono la stessa linea e comprendono il potere e le potenzialità di questo consesso mondiale della comunità casearia. Questa unione con FORME a noi sembra più che naturale e siamo altamente onorati di portare la competizione a Bergamo nel 2019, una bella città ricca di cultura casearia. Saranno oltre 200 i migliori formaggi del mondo e i visitatori arriveranno a Bergamo che diventerà il cuore del mondo caseario, mentre il pianeta intero guarderà la città protagonista della celebrazione mondiale dei formaggi. È previsto un altro anno da record e la speranza è di raggiungere, per la prima volta, 3.500 iscrizioni. Siamo lieti di lavorare insieme alla squadra del FORME, lasciare un’eredità duratura nella regione e sensibilizzare tutto mondo dei prodotti alimentari e delle bevande.”

Francesco Maroni, presidente del Progetto Forme, ha aggiunto: “Siamo molto orgogliosi di presentare la quarta edizione del progetto FORME, un evento che in questi anni ha ricevuto consensi dalle istituzioni, dai professionisti del settore e dal grande pubblico. I numeri dello scorso anno parlano chiaro: oltre 40.000 tra visitatori e partecipanti, 12.000 chili di formaggio degustato e venduto nel mercato. Senza perdere di vista l’importanza del patrimonio locale, l’edizione di quest’anno vedrà la prima italiana del World Cheese Awards, il concorso internazionale più prestigioso che premia i migliori formaggi del mondo. Questo evento, insieme alla fiera B2Cheese che si è aggiunta di recente, servirà a promuovere l’eccellenza nella produzione casearia di tutta l’Italia, con l’obiettivo di rafforzare la reputazione dei nostri formaggi nazionali e creare una cultura della qualità.”

Il World Cheese Awards avrà luogo venerdi 18 ottobre 2019 e farà parte del festival FORME, in programma dal 18 al 20 ottobre nei luoghi più simbolici di Bergamo.

World Cheese Awards Il World Cheese Awards rappresenta un appuntamento annuale importante nel calendario di ogni estimatore di formaggi, e da oltre 30 anni riunisce produttori di formaggio, commercianti, acquirenti, consumatori e giornalisti gastronomici di tutto il mondo, per celebrare la tradizione, l’innovazione e l’eccellenza nel settore caseario. È l’evento più famoso al mondo dedicato esclusivamente al formaggio, ad esclusione di yogurt, panna, burro e altri prodotti caseari che non sono ammessi alla gara. L’evento sostiene i migliori produttori di formaggi al mondo, dai piccoli artigiani ai grossi produttori a livello mondiale. I membri della giuria, suddivisi in squadre di tre o quattro componenti, selezionano i formaggi meritevoli di medaglia di Bronzo, Argento o Oro. Esaminano la crosta e la struttura del formaggio, il colore, la consistenza, l’omogeneità e soprattutto il sapore. Ogni squadra, nell’ambito del proprio tavolo, elegge un formaggio eccezionale che viene denominato Super Gold. I 78 formaggi selezionati sono i migliori formaggi al mondo e vengono esaminati una seconda volta dalla Super Giuria composta da 16 esperti di fama internazionale. Ogni esperto seleziona un formaggio che porterà all’esame finale della giuria. La Super Giuria, rappresentante i quattro angoli del mondo, procede infine a eleggere i 16 formaggi finalisti di fronte a un pubblico di produttori e consumatori, prima di eleggere il Formaggio Campione del Mondo; l’avvenimento viene trasmesso in diretta televisiva su World Cheese TV.     Gennaio  2019

Training contact form

Contact the Guild of Fine Food about training opportunities

Return to the top